Automation and robotics on the rise as labor shortage continues

Welding automation

Automation and robotics on the rise as labor shortage continues

22 febbraio 2018

Robotics and welding automation have been on the agenda of manufacturing companies for quite a while. Welding robots are said to remove human error and even projected to learn with high endurance, speed and precision. In the past five years, we have also seen the addition of collaborative robots, cobots, to the market.

Olli-Pekka Holamo

Olli-Pekka Holamo
Author

Olli-Pekka Holamo

Product Manager, Automation at Kemppi Oy until February 2019. Robotics expert who gets excited about adding value to the customer through automated processes. Ambitiously perfecting the usability of automation products and the cooperation between men and machines.

Altri articoli del blog

Can you afford to ignore the value of welding knowledge?

Can you afford to ignore the value of welding knowledge?

The welding production chain is complex. Besides the actual welding work, one has to consider resource planning, welding procedure and qualification management, documentation, WPS compliance, standardization and requirements.

Digitalization

Up to 38 % savings with Reduced Gap Technology

Up to 38 % savings with Reduced Gap Technology

The groove angle has a direct impact on the efficiency and productivity of welding heavy metal structures. Kemppi's new solution, Reduced Gap Technology (RGT) changes the understanding of narrow gap welding. The new technology challenges conventional joint design principles.

Innovation

What could you save by digitalizing your WPS?

What could you save by digitalizing your WPS?

The increasing complexity of welded products has made the development of welding procedure specifications (WPS) more time-consuming. As industries move to subcontractor and multi-site based operating models, WPS management also becomes more demanding.

Digitalization

New Kemppi Robotics Team

New Kemppi Robotics Team

Achieving strategic goals and enhancing customer experience

People

Come scegliere la torcia di saldatura MIG/MAG

Come scegliere la torcia di saldatura MIG/MAG

La saldatura MIG/MAG è uno dei processi di saldatura più comuni e versatili. Viene utilizzato per varie applicazioni, come automotive, edilizia, manifatturiero e manutenzione. In ogni caso, la scelta di una torcia di saldatura adatta al proprio lavoro è essenziale per ottenere risultati ottimali.

Manual welding, Welding ABC

Le nuove tecnologie contribuiscono allo sviluppo dell'industria pesante

Le nuove tecnologie contribuiscono allo sviluppo dell'industria pesante

Kemppi sta sviluppando attivamente il settore e mettendo le proprie competenze a disposizione di progetti di innovazione multidisciplinari. Grazie alla collaborazione, si creano nuovi modi di lavorare e si migliorano e perfezionano i processi operativi.

Digitalization, Innovation

Iscriviti alla nostra newsletter e sii tra i primi a conoscere le ultime novità di Kemppi.

Zapisując się do naszego newslettera zgadzasz się na otrzymywanie maili od Kemppi.

Precursore della saldatura ad arco

Kemppi è società leader del design e progettazione nel settore della saldatura ad arco. Ci impegniamo a migliorare la qualità e la produttività della saldatura attraverso lo sviluppo continuo dell'arco di saldatura e un costante impegno per un mondo più verde ed equo. Kemppi fornisce prodotti sostenibili, soluzioni digitali avanzate e servizi per professionisti, dalle aziende di saldatura industriale ai singoli appaltatori. L'usabilità e l'affidabilità dei nostri prodotti sono i nostri principi guida. Operiamo con una rete di partner altamente qualificati che copre oltre 70 paesi, per mettere a disposizione le nostre competenze a livello locale. Con sede a Lahti, in Finlandia, Kemppi impiega oltre 650 professionisti in 16 paesi, contando un fatturato consolidato di 209 milioni di euro nel 2023.

Kemppi – Designed for welders

Copyright © 2024 Kemppi Oy